Intelligenza Artificiale-Opportunita-Business b2b-Farmacie-Aziende-MMAS Farmacie

Intelligenza Artificiale, Quali Opportunità di Business per Farmacie e Aziende?

Dati MMAS Farmacie: Intelligenza Artificiale, quali esperienze in farmacia?

Nonostante sia un tema mediatico molto attuale, il 95,5% dei farmacisti non ha alcuna esperienza nell’uso dell’Intelligenza Artificiale (indagine MMAS Farmacie di Gennaio 2025). Questo evidenzia una diffusione ancora estremamente limitata di queste tecnologie in farmacia.

Gli impieghi attuali dell’IA sono sporadici e coprono alcune funzioni specifiche:

  • Gestione del magazzino e riassortimento: 1,6% (l’uso più citato tra gli impieghi).
  • Consulenza ai pazienti: 1,0%.
  • Formazione interna e attività di marketing e vendita: 0,3% ciascuno

Nessuno degli intervistati ha dichiarato di avere un progetto attualmente in corso (0%).

Il dato del 95,5% suggerisce un gap significativo nella conoscenza o applicazione dell’IA in farmacia.

Questo potrebbe derivare da mancanza di formazione, risorse o conoscenza scarsa delle potenzialità della tecnologia.

I pochi casi di utilizzo attuale sembrano orientati su attività pratiche e di ottimizzazione, come la gestione del magazzino e l’interazione con i pazienti, che rappresentano ambiti prioritari nella gestione di una farmacia.

Dati-MMAS Farmacie-esperienze-intelligenza-artificiale-farmacia-b2b-geomarketing

Applicazioni di Intelligenza Artificiale per Farmcisti

Eppure, alcune applicazioni di Intelligenza Artificiale per i farmacisti sono già disponibili, ne cito 2 come esempio:

Pharmacist Assistant Bot: la Chatbot di Fenagifar per aiutare tutti i giovani farmacisti a conoscere e approfondire le tutele contrattuali che li riguardano, dare risposte complete sul nuovo CCNL riguardante la figura professionale del farmacista o su temi come l’assistenza integrativa sanitaria, la deontologia professionale e la legislazione farmaceutica.

“La bibliografia del chatbot parte da una raccolta di 350 domande e risposte che alcuni consulenti del lavoro hanno validato, generando 172 file di pareri legali e chiarimenti normativi. Nel momento in cui l’utente pone la domanda, il chatbot elabora la risposta individuando il campo di pertinenza e tramite il machine learning trasforma il testo in modelli multimediali, elabora la risposta e la fornisce all’utente.” (PharRetail del 14 Giugno 2023).

Gerty AI, l’Intelligenza Artificiale di Professione Farmacia pensata per il Farmacista

Gerty AI: l’assistente virtuale per farmacisti, basato sull’enorme patrimonio di conoscenze della piattaforma Professione Farmacia, il corso di aggiornamento professionale più riconosciuto e apprezzato dai farmacisti italiani.

Le risposte fornite da Gerty si fondano su 25 anni di lezioni e materiali scientifici, curati da un Board di esperti di altissimo livello.

Abbiamo quindi testato Gerty e riportiamo qui di seguito un esempio di dialogo con l’AI:

Gerty-Professione-Farmacia-Bot-Intelligenza Artificiale

“Buongiorno Gerty!, Ho qui davanti a me un paziente con reflusso gastroesofageo, come posso aiutarlo?”

“Buongiorno! Per aiutare un paziente con reflusso gastroesofageo (GERD), puoi suggerire queste indicazioni:

  1. Modifiche dello stile di vita: Evitare alcolici e alimenti che aggravano i sintomi, come grassi, cioccolato e caffè. Ridurre il peso corporeo, smettere di fumare, sollevare la testata del letto, e non coricarsi prima di tre ore dopo i pasti.
  2. Trattamento farmacologico: Antiacidi con alginati per proteggere la mucosa gastrica, oppure inibitori della pompa protonica (IPP) come esomeprazolo o omeprazolo, più efficaci degli antagonisti H2.
  3. Durata del trattamento: Fase acuta da 4 a 8 settimane, mentre la terapia di mantenimento può essere personalizzata secondo la risposta del paziente.

Puoi trovare maggiori informazioni nella lezione Professione Farmacia n° 226 del Dr. Luca Pasina, un esperto che ha approfondito i farmaci per i disturbi correlati alla secrezione acida.”

Ma, come spesso succede spesso, il paziente non ha solo un problema.

“Il paziente mi dice di avere anche del sanguinamento gastrointestinale, cosa gli suggerisco?”

Gerty non si fa cogliere impreparata:

“In presenza di sanguinamento gastrointestinale è fondamentale agire con prontezza e serietà. Innanzitutto, è essenziale una valutazione immediata e, se necessario, rinviare il paziente al medico curante o al pronto soccorso. Questo tipo di sintomi può indicare condizioni gravi che richiedono un intervento medico immediato.”

Seguono consigli su esami diagnostici, eventuali trattamenti farmacologici e monitoraggio del paziente, tutti fondamentali per gestire correttamente la situazione e garantire la sicurezza del paziente:

“Esami diagnostici: Il medico potrebbe richiedere esami come la gastroscopia per identificare la fonte del sanguinamento e valutare la gravità della situazione.
Trattamento farmacologico: A seconda della diagnosi, il trattamento potrebbe includere farmaci per ridurre l’acidità gastrica, come gli inibitori della pompa protonica (IPP), e altri farmaci specifici per trattare la causa del sanguinamento.

Monitoraggio continuo: È importante monitorare il paziente per eventuali segni di peggioramento e assicurarsi che segua le indicazioni mediche.”

Affidabilità e risposte puntuali per migliorare la consulenza ai pazienti

Il nome Gerty non è stato scelto a caso. Prende ispirazione da Gerty Theresa Cori, la biochimica ceco-americana che, nel 1947, è stata la prima donna a vincere il Nobel per la medicina. E proprio come la scienziata che ha ispirato il suo nome, Gerty AI punta a portare innovazione e conoscenza nel mondo della salute.

Gerty AI può fare questo grazie a Professione Farmacia ( www.professionefarmacia.it ) che, in anni di lavoro, ha costruito un archivio di oltre 300 monografie scientifiche e cliniche che coprono tutte le sfere di azione del farmacista.

Ogni anno, inoltre, Professione Farmacia pubblica 12 nuove ricerche su temi attuali, validate dal Board Scientifico coordinato dalla Professoressa Monica Montopoli, Professore Associato di Farmacologia all’Università di Padova.

Gerty è più di un motore di ricerca, è un consulente personale, pronto a rispondere 24 ore al giorno a domande su patologie, trattamenti e consigli sullo stile di vita ma, soprattutto, è una risorsa affidabile, con risposte basate su fonti verificate e autorevoli.

IA: Opportunità di Business per le Aziende

Le Aziende Healthcare possono indirizzare le loro attività nello sviluppo di sistemi e programmi basati sull’Intelligenza Artificiale per supportare le Farmacie in diversi ambiti, come la gestione del magazzino, l’assistenza al cliente finale e la telemedicina.

Per poter proporre queste soluzioni è necessario riconoscere, raggiungere e comunicare con il proprio target.

Il Censimento MMAS Farmacie, accessibile e consultabile dalla piattaforma di GeoMarketing MMAS gis, sviluppata direttamente da MeTMi, è uno strumento B2B di analisi e comunicazione indispensabile per le Aziende, che contiene i dati quantitativi e qualitativi di oltre 20.000 Farmacie in Italia profilate e certificate una ad una.


Contenuto sviluppato a partire dall’Articolo “Buongiorno Gerty” di GianPaolo Macario, @gpaolomacario (pubblicazione su Bellezza in Farmacia, mte edizioni).


Potrebbe interessarti anche:

MMAS Farmacie Insight: Farmacisti, Farmaci Veterinari e Opportunità per il B2B


Il tuo business opera nel #MercatoFarmacie?

Più dati veri, più valore al tuo Business.

Richiedi subito una consulenza, MMAS di MeTMi ha i Dati che possono aiutarti ad incrementare il tuo Business. Per maggiori dettagli su, applicazione dei database MMAS per il Mercato Farmacie (Censimenti MMAS Health Care), servizi di Marketing, concretizzazione di strategie di GeoMarketing, Analisi e Business Intelligence, contattaci.

Consenso Trattamento Dati - NON verranno ceduti a Terzi(obbligatorio)